Nella primavera del 2007, a Casale di Pari, un gruppo di appassionati di fumetto (comprendente alcuni dei soci della nascitura Associazione Archeologica Odysseus e capitanato dal suo fondatore Andrea Marcocci) decide di organizzare una mostra per celebrare il novantesimo anniversario dalla nascita di Aurelio Galleppini, creatore grafico del personaggio di Tex Willer.
È così che si forma il Gruppo Galep e prende il via la Biennale del Fumetto di Casale di Pari.
Il Gruppo Galep è confluito in seguito nell’Associazione Odysseus, mentre la Biennale – pur venendo meno alla propria regolare cadenza iniziale – ha visto altre edizioni, tra cui ricordiamo Nuvole in Toscana nel 2009, dedicata ai fumettisti toscani, e Galep100 nel 2017, per festeggiare il centenario di Galep.
Dal 4 al 6 agosto 2023, si è tenuta una nuova edizione dal titolo Colori i Quali, dedicata ai lavori dell’illustratore e vignettista Fabio Magnasciutti.


