Biennale del Fumetto

Biennale del Fumetto - Associazione Archeologica Odysseus

Nella primavera del 2007, a Casale di Pari, un gruppo di appassionati di fumetto (comprendente alcuni dei soci della nascitura Associazione Archeologica Odysseus e capitanato dal suo fondatore Andrea Marcocci) decide di organizzare una mostra per celebrare il novantesimo anniversario dalla nascita di Aurelio Galleppini, creatore grafico del personaggio di Tex Willer.
È così che si forma il Gruppo Galep e prende il via la Biennale del Fumetto di Casale di Pari.

Il Gruppo Galep è confluito in seguito nell’Associazione Odysseus, mentre la Biennale – pur venendo meno alla propria regolare cadenza iniziale – ha visto altre due edizioni: nel 2009, (Nuvole in Toscana, dedicata ai fumettisti toscani) e nel 2017 (Galep 100, il centenario di Galep), con una nuova edizione in preparazione.


La prima edizione del 2007 celebra i 90 anni di Galep
Nel 2009, viene organizzato un divertente processo a Tex…