Da Quotidiano.net, 3 novembre 2011 Il primo Homo Sapiens europeo? Era italiano. A svelarlo un articolo pubblicato sulla rivista scientifica “Nature”, frutto della collaborazione internazionale di 13 enti di ricerca fra cui l’Universita’ di Pisa e l’Universita’ di Siena. “Sino ad ora – spiega l’antropologo… Articolo completo→
Categoria: Odysseus
Nuova tomba nella Necropoli di Casenovole
L’Associazione Archeologica Odysseus, in concerto con la Soprintendenza ai Beni Archeologici della Toscana, ha appena effettuato lo scavo di una nuova tomba appartenente alla necropoli di Casenovole, che si affianca alla Tomba dello Scarabeo e alla Tomba del Tasso venute alla luce tra il 2007… Articolo completo→
Appunti sulla necropoli ellenistica di Casenovole
Nel 2007 è iniziata un’indagine archeologica in prossimità del castello di Casenovole, nel comune di Civitella Paganico (GR). […] Continuate la lettura (formato PDF)
Gita al Giardino di Ninfa e al Castello di Sermoneta
L’Associazione Archeologica Odysseus organizza per il 10 aprile 2011 una gita per visitare le rovine della città medievale di Ninfa e l’imponente fortezza di Sermoneta, in provincia di Latina. Per informazioni, scaricare il programma (in formato PDF)
Etruschi a Casenovole, Il Tirreno
Fonte: Il Tirreno, 23 maggio 2010 “Tesori di Casenovole, un convegno. L’Associazione Archeologica Odysseus, in collaborazione con la Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana, il dipartimento di antropologia dell’università di Pisa e l’università di Siena, organizza un convegno sugli scavi archeologici di Casenovole che… Articolo completo→
Itinerari
L’Associazione Odysseus offre a tutti coloro che ne fossero interessati la possibilità di effettuare escursioni sul territorio del comune di Civitella Paganico. Sono stati approntati 6 itinerari, ognuno con destinazione e caratteristiche diverse. Gli itinerari sono: Tomba etrusca: visita alla tomba etrusca del Tasso, delle… Articolo completo→
La tomba di Casenovole è unica
Da Il Tirreno-Grosseto dell’11 novembre 2007 | Scarica il PDF. Le scienze che studiano il passato hanno trovato a Casal di Pari tutti quegli stimoli che uno studioso, un archeologo, sogna fin da bambino. Lo si comprese subito, che la tomba di Casenovole, risalente al… Articolo completo→
Ceneri di un bimbo nella tomba etrusca
Dal sito della Provincia di Grosseto, 30 settembre 2007 SEMBRANO appartenere a uomini, donne e, in un caso, anche a un bambino le ceneri contenute nella tomba estrusca di Casenovole, nel comune di Civitella Paganico: questo è emerso da una prima analisi eseguita dopo l’apertura… Articolo completo→
Da National Geographic: Pristine Pre-Roman Tomb Discovered in Italy
Da nationalgeographic.com, 31 agosto 2007 A 2,200-year-old tomb has been discovered completely intact in central Italy, revealing the remains and ornate possessions of some 30 Etruscans, members of the ancient civilization that ruled the region before the rise of Rome. The find was unearthed earlier… Articolo completo→