Colori i Quali

Dal 4 al 6 agosto, a Casale di Pari ritorna la Biennale del Fumetto, giunta quest’anno alla quinta edizione.  L’evento principale sarà la mostra intitolata “Colori i Quali” con i lavori di Fabio Magnasciutti (@fabio_magnasciutti), illustratore e vignettista romano che — insieme a un profilo Instagram da… Articolo completo→

Visita guidata alla necropoli

Sabato 8 ottobre verrà effettuata una visita alla necropoli di Casenovole guidata da un archeologo. Il ritrovo è fissato alle ore 8:45 presso la necropoli (lungo la strada provinciale 140, nei pressi del castello di Casenovole). La visita si concluderà intorno alle ore 10. Coloro… Articolo completo→

Per un Pugno di Versi

Prende il via domenica 10 luglio, alle ore 18, nel giardino del Palazzo di Pari (Civitella Paganico) la seconda edizione del concorso di poesia “Per un pugno di versi” organizzato dall’ Associazione Archeologica Odysseus APS con il patrocinio del comune di Civitella Paganico. Immersi nel… Articolo completo→

Gli Etruschi di Casenovole

Sabato 11 giugno presso il Museo Archeologico e d’Arte della Maremma di Grosseto inaugurazione della mostra “Gli Etruschi di Casenovole. Passato remoto di una comunità”. La mostra proporrà una ricostruzione immersiva degli scavi effettuati in 15 anni di indagini dell’ Associazione Archeologica Odysseus APS. Alle… Articolo completo→

“Il Mito e il Mare”

LE SCULTURE DEL LICEO ARTISTICO IN MOSTRA PER VALORIZZARE LA ROCCA DI TALAMONE Il 21 maggio alle ore 16 nella cornice della Rocca Aldobrandesca di Talamone si è tenuta la presentazione del Progetto “Il Mito e il Mare” che ha visto coinvolti in collaborazione l’… Articolo completo→

Pubblicato
Categorie: Eventi

Georisorse e Archeologia

Verrà presentata il giorno 1° aprile una nuova pubblicazione dell’Associazione Archeologica Odysseus dal titolo “Georisorse e Archeologia del territorio di Civitella Paganico”. L’edizione, a cura di Giancarlo Pagani, Elena Buracchi e Andrea Marcocci, affronta un tema poco conosciuto in questo territorio, ma oltremodo importante per… Articolo completo→

Intervento al Castellum Aquarum

Sabato 27 novembre 2021 l’Associazione Archeologica Odysseus ha organizzato e finanziato la completa ripulitura di Castellum Aquarum (Poggio Murella). Un luogo straordinario, enorme per dimensioni e potenzialità storico-archeologiche. L’intervento, che ha permesso la rimozione di quintali di vegetazione che gravavano sulle strutture, è stato realizzato… Articolo completo→

Open Day alle Caldanelle

Per celebrare la fine della quarta campagna di scavi alle Caldanelle, che quest’anno ha impegnato un fantastico gruppo di giovani archeologi per tutto il mese di luglio, l’Associazione Archeologica Odysseus organizza per sabato 31 luglio, in collaborazione con La Maremma per Dante e Villa Santa… Articolo completo→

Pubblicato
Categorie: Eventi

Archeologia pubblica nel territorio di Civitella Paganico

Venerdì 25 giugno alle ore 10 si terrà online la Tavola Rotonda “Archeologia pubblica” nel territorio di Civitella Paganico, nel quale si presenteranno tutti i progetti di scavo e ricerca oggi attivi sul territorio comunale di Civitella Paganico, ai quali l’associazione Odysseus partecipa come soggetto promotore o in collaborazione con altri enti.

Pubblicato
Categorie: Eventi