Verrà presentata il giorno 1° aprile una nuova pubblicazione dell’Associazione Archeologica Odysseus dal titolo “Georisorse e Archeologia del territorio di Civitella Paganico”. L’edizione, a cura di Giancarlo Pagani, Elena Buracchi e Andrea Marcocci, affronta un tema poco conosciuto in questo territorio, ma oltremodo importante per… Articolo completo→
Categoria: Odysseus
Consuntivo 2021
Pubblichiamo il consuntivo per l’anno 2021 dell’Associazione Archeologica Odysseus APS.
Un podcast archeologico
Con grande piacere Odysseus è stata ospite di “Un Podcast Archeologico” un progetto degli amici di Let’s Dig Again. Let’s Dig Again nasce nel 2013 con lo scopo di documentare e raccontare le diverse esperienze dell’archeologia italiana, attraverso un programma di divulgazione e approfondimento scientifico senza trascurare l’intrattenimento e… Articolo completo→
Intervento al Castellum Aquarum
Sabato 27 novembre 2021 l’Associazione Archeologica Odysseus ha organizzato e finanziato la completa ripulitura di Castellum Aquarum (Poggio Murella). Un luogo straordinario, enorme per dimensioni e potenzialità storico-archeologiche. L’intervento, che ha permesso la rimozione di quintali di vegetazione che gravavano sulle strutture, è stato realizzato… Articolo completo→
Trattato di Amicizia con il Sannio Telesino
Per il secondo anno consecutivo le delegazioni dell’ISTITUTO STORICO DEL SANNIO TELESINO, della SOCIETA’ OPERAIA DI MUTUO SOCCORSO DI CERRETO SANNITA, della PROLOCO CASALE CASENOVOLE e della ASSOCIAZIONE ARCHEOLOGICA ODYSSEUS, si sono ritrovate per rinsaldare il “Trattato di Amicizia” sottoscritto a settembre 2020 a Casale… Articolo completo→
Un fiorino per Caldanelle
È partita la campagna crowdfunding per finanziare il restauro e la conservazione del sito delle Caldanelle. Sulla piattaforma Eppela potrete contribuire a finanziare le operazioni di restauro necessarie per preservare le strutture del sito e poterlo rendere visitabile in tutta sicurezza
Alle terme con Pia De’ Tolomei
Il mensile Archeo dedica un articolo ai Bagni delle Caldanelle, il cui scavo è il fiore all’occhiello del progetto Aquae Calidae della nostra associazione. L’articolo ripercorre la storia delle Caldanelle, risalente al XVI secolo, e la sua importanza per l’economia della zona.
I viaggi di Odysseus
Dona il tuo 5×1000 per la ricerca e la valorizzazione archeologica.
Tante novità in arrivo
Segui le attività di Odysseus! Abbiamo aperto i nostri nuovi canali social su Instagram e YouTube in cui pubblicheremo nuovi contenuti inediti. Inoltre, stiamo “restaurando” il nostro sito web www.odysseus2007.it per renderlo più semplice e bello. Lanceremo a breve il podcast “Cronache di Odysseus”, di… Articolo completo→